Circolare 8232

Convocazione Collegio dei Docenti 04.09.2025

Tutti i docenti dell'I.O.C Parmenide

Si comunica alle SS.LL che il Collegio dei Docenti è convocato per giovedì 04 settembre 2025, alle ore 09.00 presso la palestra della sede centrale dell’Istituto, in via Parmenide, per discutere e
deliberare i seguenti punti posti all’ordine del giorno:
1. Saluti della Dirigente Scolastica, accoglienza dei docenti in ingresso e monitoraggio delle
competenze;
2. Insediamento del Collegio dei Docenti a.s.2025/2026;
3. Nomina segretario del Collegio dei Docenti;
4. Nomina Collaboratori del Dirigente Scolastico;
5. Designazione responsabili di plesso scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria I grado;
6. Nomina responsabile plesso liceo sportivo;
7. Nomina referente Percorso per adulti di II livello indirizzo enogastronomia settore cucina (corso serale);
8. Divisione dell’anno scolastico in periodi didattici;
9. Monte ore discipline – Scuola Primaria;
10. Funzionamento delle scuole dell’Istituto per l’a.s. 2025/2026: modalità organizzative;
11. Costituzione dei Dipartimenti disciplinari, per la progettazione delle attività educative e didattiche
da integrare nel PTOF e nomina dei coordinatori;
12. Stesura orario delle lezioni: criteri e individuazione commissione orario;
13. Uscita anticipata studenti scuola secondaria di II grado in caso di assenza del docente ultima ora;
14. Adattamento calendario scolastico;
15. Iscrizione per la terza volta alla stessa classe di alunni ripetenti;
16. Calendario delle attività da svolgersi prima dell’inizio delle attività didattiche;
17. Piano Annuale delle Attività del Personale Docente a. s. 2025/2026 – Art. 44 CCNL 2019/2021;
18. Istituzione Ufficio Tecnico e nomina responsabile;
19. Definizione delle aree e delle modalità di presentazione delle domande per l’assegnazione delle
Funzioni strumentali;
20. Nomina Commissione Valutazione candidature FF.SS;
21. Assegnazione dei docenti alle classi/sezioni;
22. Nomina docenti coordinatori di Classe e delega a presiedere;
23. Attività alternative all’insegnamento della Religione Cattolica e modalità organizzative;
24. Utilizzo organico dell’Autonomia e predisposizione Piano attività docenti di potenziamento;
25. Progettualità A.S. 2025/2026: arricchimento del curricolo e ampliamento dell’offerta formativa:
tempistica e modalità di presentazione delle proposte progettuali;
26. Costituzione GLI (Gruppo di Lavoro per l’Inclusione) e adozione relativo protocollo;
27. Nomina Referente inclusione;
28. Costituzione NIV A.S. 2025/2026: riconferma/integrazione;
29. Nomina Responsabile Sito Web;
30. Nomina Animatore digitale;
31. Team per l’innovazione Digitale: riconferma/integrazione;
32. Nomina docente referente Invalsi;
33. Nomina docenti Sportello ascolto;
34. Nomina docente referente Erasmus+ /eTwinning;
35. Nomina docente referente attività di giornalismo;
36. Nomina docente referenti Strumento musicale;
37. Nomina docenti referenti per le attività di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo;
38. Team antibullismo e per l’Emergenza;
39. Nomina docenti responsabili Laboratori;
40. Nomina referenti certificazioni linguistiche;
41. Nomina referente certificazione informatica;
42. Nomina docente referente percorso di potenziamento-orientamento “Biologia con curvatura
biomedica” – A.S. 2025-2026;
43. Individuazione tutor (neoimmessi e abilitanti);
44. Regolamento d’Istituto: costituzione Commissione aggiornamento;
45. Delega al DS per adesione ad accordi di rete con Enti pubblici o privati in coerenza con le finalità
istituzionali;
46. Delega al DS per adesione progetti (PNRR, PON, FESR, POC, PNSD, USR e M.I.M.) e
manifestazioni coerenti con il PTOF;
47. Comunicazioni della Dirigente Scolastica.

LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Prof.ssa Rita BRENCA
Il documento è firmato digitalmente ai sensi
del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate e
sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

Documenti