Si comunica che anche per l’anno scolastico 2025-2026 il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, i Comitati Nazionali Italiani Olimpico e Paraolimpico (CONI e CIP) e Sport e Salute S.p.a., ha rinnovato il “Progetto didattico Studente-atleta di alto livello”, previsto e regolamentato dal Decreto Ministeriale n. 43 del 03/03/2023, in attuazione dell’articolo 1 comma 7 lettera g) della Legge n. 107 del 13/07/2015, che ha come obiettivo il superamento delle criticità che possono riscontrarsi durante il percorso scolastico degli studenti-atleti, soprattutto riferibili alle difficoltà che questi incontrano in termini di regolare frequenza delle lezioni, nonché in relazione al tempo che riescono a dedicare allo studio individuale.
La finalità del Progetto tende a permettere a Studentesse e Studenti impegnati in attività sportive di rilevo nazionale, di conciliare il percorso scolastico con quello agonistico attraverso la formulazione di un Progetto Formativo Personalizzato (PFP).
Il Progetto è destinato a Studenti-atleti di alto livello, da individuarsi sulla base di specifici requisiti contenuti nell’ “Allegato 2” alla Nota Ministeriale n. 3397 del 24-10-2025, iscritti ad Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado statali e paritarie.
La presentazione delle domande di adesione al Progetto per il corrente anno scolastico sarà possibile dal 29 ottobre 2025 e resterà attiva sino al 20 dicembre 2025; alla domanda bisognerà allegare l’attestato dell’Ente Sportivo certificatore (specificando il requisito come da Allegato 2) e le copie dei documenti di riconoscimento dei genitori dell’alunno.
                
                Circolare 11143
                
                    
            
            Progetto didattico sperimentale “Studente-atleta di alto livello” a. s. 2025/2026
Scuola secondaria di secondo grado
viceadmin viceadmin