Presentazione
Durata
dal 1 Gennaio 2025 al 31 Dicembre 2025
Descrizione del progetto
Il Progetto COD. 7.3 “Scuole aperte” è indirizzato agli alunni della Scuola dell’Infanzia, Primaria e delle classi della Scuola Secondaria di primo Grado.
L’intervento si pone l’obiettivo di ampliare l’offerta formativa nell’area “Cilento Interno” attraverso la progettazione e la realizzazione di attività extracurriculari e la valorizzazione delle strutture scolastiche dell’intero territorio e segue quello già attivato e concluso nell’a.s. 2023/2024.
Ciò consentirebbe di continuare, per l’anno scolastico 2024/2025, a mantenere il presidio culturale operativo con attività e corsi extracurriculari gestiti dagli Istituti dell’area interna, di utilizzare gli edifici a scopo culturale e formativo, costruire e rafforzare un’identità locale forte, radicata ai territori ed in grado di porre le basi per uno sviluppo sociale e quindi economico del loro territorio.
Gli alunni, oltre che destinatari, saranno protagonisti e pianificatori dell’apprendimento sotto la guida di docenti e tutor.
La progettazione, dunque, mira a proseguire al raggiungimento ed a un aumento della propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi e miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici.
Di seguito la declinazione in moduli del piano formativo oggetto dell’intervento:
□ PROGETTO DI LINGUA INGLESE (RISERVATO A : SCUOLA PRIMARIA E PRIMO GRADO);
□ PROGETTO “CANTAN….DO INSIEME” (RISERVATO A: SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA)
Il bando e la domanda di partecipazione sono pubblicati sul sito dell’Istituto Omnicomprensivo di Roccadaspide in HOME PAGE: https://www.istitutoistruzionesuperioreparmenide.edu.it., nonché sui siti delle rispettive scuole coinvolte al progetto.
Si ringrazia per l’attenzione e si raccomanda la massima diffusione e condivisione.
Distinti Saluti.
Il Dirigente Scolastico
(PROF.SSA RITA BRENCA)
Obiettivi
L’intervento si pone l’obiettivo di ampliare l’offerta formativa nell’area “Cilento Interno” attraverso la progettazione e la realizzazione di attività extracurriculari e la valorizzazione delle strutture scolastiche dell’intero territorio e segue quello già attivato e concluso nell’a.s. 2023/2024.